
Usa il Bonus Barriere Architettoniche (BBA) del 75% per il suo ordine!
Il bonus delle Barriere Architettoniche (BBA) del 75% per i residenti in Italia
Quest'anno, il governo italiano ha lanciato un'iniziativa in termini di detrazione fiscale/bonus per aiutare le case a diventare più accessibili. Questo bonus, chiamato Bonus Barriere Architettoniche (poi abbreviato in BBA), permette ai proprietari di casa di aggiornare le loro case con prodotti che aumentano l'accessibilità, come montascale, ascensori o docce e bagni sicuri.
Come partecipare a questa iniziativa?
Il BBA equivale al 75% delle spese sostenute tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2022, da ripartire in cinque anni, e può essere detratto. In alternativa, è possibile cedere il credito o chiedere uno sconto in fattura.
Mobilae è felice di sostenere come uno dei partecipanti a questa grande iniziativa. Questa possibilità si allinea perfettamente con la nostra missione di contribuire a un mondo in cui gli anziani possano vivere mobili, sicuri e indipendenti. Quando installa un prodotto di Mobilae, ha diritto a uno sconto del 75% sul suo acquisto totale. Questo significa che dovrà pagare solo il 25% del prezzo totale!
Può iniziare richiedendo la nostra consulenza gratuita, indipendente e non vincolante, cliccando sul link qui sotto.
Richiedere una consulenzaTermini e condizioni bonus 75% barriera architettonica
- Questa promozione/bonus si basa sul bonus BBA 75% di Mobilae Italia, con sede operativa in Via Belgio 1, 56021 Cascina Italia.
- Questo bonus è valido per tutti i prodotti venduti da Mobilae Italia.
- Questo bonus è valido solo per i residenti in Italia.
- Il bonus barriere architettoniche (Barriere Architettoniche), successivamente abbreviato in BBA, è una nuova agevolazione dedicata agli interventi finalizzati all'eliminazione delle barriere architettoniche per le spese sostenute a partire dal 2022.
- Il BBA è segnato al 75% sotto forma di detrazione fiscale, cessione del credito o sconto in una fattura finale.
- La detrazione fiscale del 75% è applicata per le spese documentate che sono state sostenute nel periodo tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2023 e deve essere suddivisa in cinque rate annuali dello stesso importo.
- Il BBA aggiunge anche la nuova norma per limitare la cessione del credito, sulla base del decreto Sostegni-Ter n. 4/2022, modificando quindi il decreto legge n. 34/2020. Fonte
- Il 75% di BBA è calcolato su un importo totale di spesa non superiore a:
- 50.000 euro per edifici unifamiliari o immobili situati all'interno di edifici plurifamiliari funzionalmente indipendenti e dotati di uno o più accessi indipendenti;
- 40.000 euro per edifici composti da 2 a 8 unità immobiliari (moltiplicato per il numero di unità immobiliari); e
- 30.000 euro per gli edifici composti da più di 8 unità immobiliari (moltiplicato per il numero di unità immobiliari).
- La stessa detrazione può essere calcolata anche sugli interventi di automazione in caso di sostituzione di un impianto e per le spese relative allo smaltimento e alla bonifica dei materiali e dell'impianto sostituito.
- Questa detrazione è conforme ai requisiti minimi stabiliti dal regolamento che fa riferimento al decreto del Ministro dei lavori pubblici n. 236 del 14 giugno 1989.